La storia

 

L’Istituto è strettamente collegato al territorio e opera per soddisfare le esigenze dell’offerta lavorativa fornendo una preparazione fortemente specializzante.

I corsi di studio, attraverso metodologie didattiche innovative, consentono una concreta apertura alle realtà economiche locali.

Le esperienze di PCTO presso agenzie turistiche ed assicurative, piccole e medie aziende del settore secondario, terziario e servizi avanzati e strutture socio-sanitarie consentono agli studenti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze e le competenze acquisite spendibili poi nel mondo del lavoro.


1980

Dal 1980 L‘I.P.S.I.A. “Galileo Ferraris” di Settimo Torinese è presente sul territorio come sezione coordinata dell‘I.P.S.I.A. – R. Zerboni di Torino


1986

Dal1986 l’Istituto “Galileo Ferraris” è sede autonoma.


1989

Dal 1989 l'Istituto è una sezione coordinata dell‘Istituto Amaldi di Torino


1992

A partire dall‘anno scolastico 1992/93 l'Istituto IPSIA "G. Ferraris" è nella nuova sede di via Don Gnocchi 2/A, e ottiene definitivamente l‘autonomia diventando una realtà stabile sul territorio.


2000

A decorrere dal 1° Settembre 2000 con Decreto del Provveditore agli Studi di Torino prot. n. 4018—P/C16 del 7/3/2000 è stato costituito l’Istituto d’Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” nato dall’accorpamento dell’I.P.S.I.A. “G. Ferraris” con la coordinata di Settimo Torinese dell’I.P.S.C.T. “G. Giolitti” di Torino.


2001

Nel 2001 Toyota Motor Italia offre l’accesso ad informazioni tecniche aggiornate e a sistemi addestrativi specifici. La straordinaria sinergia tra l’Istituto e una delle realtà più evolute del mondo industriale, ha permesso di sviluppare tutta una serie di attività didattiche avanzate, dedicate alla preparazione dei futuri tecnici destinati ad operare nel settore dell’assistenza automobilistica.


2010 

Nell’a.s. 2010/2011 l’Istituto ottiene il passaggio da professionale a Tecnico per l’indirizzo Turistico.


2012 

Nell’a.s. 2012/2013 nasce il nuovo indirizzo professionale Servizi per la Sanità e Assistenza Sociale.


2016

Inizia una collaborazione con Schneider Electric, l’azienda punta sulla realizzazione di progetti di Alternanza Scuola Lavoro rivolti agli studenti e su nuovi percorsi formativi e sperimentali in ambito IoT e Industria 4.0.


2025

Nasce l'Istituto di Istruzione Superiore "Settimo Torinese" dal dimensionamento dell'Istituto "8 Marzo" e "Galileo Ferraris".